logo1

porscheownersclubsicilia@gmail.com

Chi Siamo

chisiamo

Persino  banale  definirci  un  gruppo  di  sportivi  dell’ auto!  Per  noi  essere  Sportivi  non  è solo guardare il Gran Premio di F1 in televisione o leggere la stampa specializzata sull’ ultimo  modello di auto ibrida o ancora,  peggio del  peggio, guidare  in  modo  spericolato nel traffico, che sia cittadino o extraurbano o autostradale.

 

Tutto ciò non ci appartiene.

 

Amiamo le auto sportive perché sono parte del nostro modo di essere, della nostra vita, delle nostre più radicate passioni. Con scelte economiche spesso al limite del sacrificio le abbiamo acquistate, le possediamo, le curiamo anche personalmente, “manualmente”. Ne  ammiriamo  con  lo  sguardo,  orgogliosi  dopo  ogni  lavaggio  al  termine  di  una sgroppata  in  cui  lasciamo  le  briglie  sciolte  ai  tanti  cavalli,  lo  splendido  brillare  della carrozzeria.

 

Non ci importa se la nostra vettura non è l’ ultimo modello, perché sappiamo che con le sue scelte tecniche sempre innovative è stata a suo tempo punto di riferimento di tutti gli appassionati.

 

 Non vediamo nell’ auto sportiva uno “status simbol”, bensì l’ ammiriamo, la viviamo come “status  artis”,  lo  stato  dell’ arte,  dell’ evoluzione  tecnica,  del  genio  umano  che  riesce  a stupirci portando sempre più in alto l’ asticella che riconosce ed attribuisce al campione il suo trionfo.

 

E  tra  tutti  gli uomini che  hanno  scritto  con la loro intelligenza  ed il loro  genio, la  storia dell’ automobilismo  sportivo,  delle  competizioni  ai  massimi  livelli,  non  potevamo  che scegliere  come  nostro  vate  e  ispiratore,  colui  che,  agli  albori  dell’ automobilismo, correvano  gli  anni ‘ 30, mentre  l’ intero  mondo  era  squassato  dalla  seconda  grande guerra,   mostrò   come   si   potesse   progettare   una   auto   semplice   e   robusta   quasi indistruttibile  ma  assolutamente  innovativa  di  cui  furono prodotti  milioni  di  esemplari:  il Maggiolino.

 

Questo grande uomo era il Dr. Ing. h.c. Ferdinand Porsche.

 

Da  allora  fu  un  succedersi  di  innovazioni,  passate  di  padre  in  figlio,  con  Ferry (Ferdinand Anton) Porsche  che finalmente nel 1948 produce la prima auto col marchio Porsche, la 356 in versione coupè e cabrio,   e poi nel 1953, con la nascita della prima vera  auto  da  corsa  sotto  il  marchio  Porsche,  la  550  Spyder  e  le  prime  vittorie  in blasonatissime  gare  quali  la  24  Ore  di  Le  Mans  e  poi  fino  al  1963 quando  Butzi (Ferdinand Alexander) Porsche sviluppando un modello già allo studio da qualche anno, crea la 911 l’ automobile sportiva per antonomasia, la più prodotta al mondo, che ancora oggi, nelle attuali versioni, è termine di paragone per chiunque si cimenti con l’ obiettivo di disegnare, di progettare, di costruire una vettura sportiva al top.

 

Tutto ciò in estrema sintesi ci rappresenta e ci ispira. Ciò è il nostro traguardo. 

Onorare con comportamenti sportivi e rispettosi delle altrui opinioni il genio di un pugno di  grandi  uomini  capaci  di  creare  non  solo  auto  stupende,  non  solo  una  grande industria,  non  solo  una  passione  per  tutti  gli  sportivi  dell’ auto  del  mondo,  ma  un SOGNO, UN MITO, PORSCHE

                                                                                                                    V.C.